Amaca Mesozoica
Il prezzo originale era: € 40,00.€ 29,00Il prezzo attuale è: € 29,00.L’amaca Mesozoica è la regina dei giochi inventati dal Pianeta delle Idee.
Fa parte della linea I Carlosauri ed è un gioco avvincente. Si tratta di posizionare tutte le pedine sul piano senza farlo ribaltare, si può giocare da soli o 1 contro 1.
E’ un originale e divertente gioco di equilibrio, concentrazione e abilità. La ricerca della stabilità si confronta con la gravità.
·E’ una sfida avvincente senza limiti di età.
·E’ un gioco inedito, che sorprenderà chi lo riceve
·E’ divertente nelle sfide 1 contro 1 e difficile se si cerca di terminarlo da soli
Montaggio: semplice e veloce seguendo le istruzioni
Materiali: legno di faggio e betulla
REGOLAMENTO
Ogni giocatore dispone di 10 pedine.
A turno, i giocatori devono posizionare una loro pedina sul piano dell’amaca cercando di mantenere il suo stato di equilibrio. Le pedine si possono anche sovrapporre fra di loro. Perde il giocatore che provoca il ribaltamento dell’amaca facendo cadere una o più pedine.
– Posizione di equilibrio, passaggio turno
– Ribaltamento, partita persa.
Ruote Funamboliche
€ 28,00Le ruote funamboliche sono un gioco che richiede sensibilità e precisione. Vince chi farà compiere più giri alla ruota grande senza far cadere la piccola.
L’equilibrio è una dote essenziale nella vita, riuscirete a tenere in alto la piccola ruota facendo girare la grande sotto di lei?
E se riuscite a compierne appena uno, siete già a buon punto…
Materiale: Betulla e Faggio
REGOLAMENTO
Posizionate la ruota piccola in equilibrio sopra la grande ruota.
Iniziate quindi a far girare la ruota grande pian piano, agendo sulle manopole centrali.
Vince chi riesce a tenere per maggior tempo o per un maggior numero di giri la ruota piccola in equilibrio.
Black Hole
Il prezzo originale era: € 49,00.€ 32,00Il prezzo attuale è: € 32,00.Il Black Hole è un gioco di precisione e pazienza.
Vince chi riesce a spedire la propria stella nel buco nero prima degli avversari, spingendola con “la forza” dei pianeti.
Si gioca da 2 fino a 6 giocatori.
Materiale: Betulla
Ogni giocatore ha una stella colorata da mandare dentro il buco nero tramite la spinta che riceve dalle pedine-pianeti che ha a disposizione. Vince chi per primo riesce a raggiungere l’obiettivo, ma se nel tentativo manda nel buco nero la stella di un avversario, regala a quest’ultimo la vittoria.
Terrazze Cenozoiche
Il prezzo originale era: € 60,00.€ 40,00Il prezzo attuale è: € 40,00.Le Terrazze Cenozoiche sono un gioco che vi sorprenderà per la semplicità delle sue regole e la complessità del suo sviluppo.
Divertitevi a sfidare i vostri amici e ad organizzare tornei.
Un gioco bellissimo ed avvincente 1 contro 1.
In questo gioco fatto di strategia, capacità di calcolo e visione d’insieme, vince chi per primo riesce ad allineare 4 cubi dello stesso colore.
Materiale: Acero, Betulla, Faggio e Noce
REGOLAMENTO
Ogni giocatore ha 32 cubi dello stesso colore. Scopo del gioco è formare per primi un poker di 4 cubi dello stesso colore in una terrazza.
I giocatori a turno inseriscono un cubo, si può entrare nel gioco solo ai lati delle terrazze del piano superiore.
Le terrazze possono contenere un massimo di 4 cubi. Quando si vuole inerire un quinto cubo, automaticamente l’ultimo cubo dal lato opposto scivola nella terrazza inferiore indicata dalla freccia.
Cane Gatto Serpente
€ 24,00Cane Gatto Serpente è un gioco 1 contro 1, utile per apprendere le tattiche dei giochi da tavolo con scacchiera più complessi.
I vostri bambini impareranno a definire i ruoli e i movimenti di ciascuna pedina, cercando di mangiare quelle dell’avversario.
E’ un gioco di avviamento agli scacchi divertente e coinvolgente anche per i più grandi, che potranno giocare ed appassionarsi sfidando i giovani di casa.
Se vi ricordate il gioco con le mani “Carta, sasso, forbice”, “Cane, gatto, serpente” è la versione giocata da tavolo.
Materiale: Betulla
REGOLAMENTO
Ogni giocatore dispone di 3 pedine: il cane mangia il gatto, il gatto mangia il serpente, il serprente mangia il cane.
Ci si sposta di punto in punto seguendo le linee, cercando di mangiare le pedine all’avversario.
Feeling
€ 9,00Feeling – Gioco di collaborazione.
Il Feeling è un gioco della linea I Carlosauri inventato da Il Pianeta delle Idee.
In questo gioco si vince insieme: ogni giocatore impugna un bastoncino e, d’intesa con l’altro giocatore, trasporta la sfera di legno dalla posizione di partenza alla posizione di arrivo. Divertitevi ad elaborare percorsi ogni volta diversi.
Il primo vero misuratore di sintonia di coppia! E’ un gioco che stimola equilibrio, sensibilità e empatia con il prossimo. Molto consigliato per sviluppare sensibilità e senso dell’equilibrio nei bambini, nel team building aziendale e in tutte quelle occasione dove la collaborazione è il valore da promuovere.
Materiale: Faggio
REGOLAMENTO
Il Feeling è un gioco di collaborazione che si gioca in due.
Ogni giocatore impugna un bastoncino e, d’intesa con l’altro giocatore, trasporta la sfera di legno dalla posizione di partenza (Start) alla posizione di arrvio (Finish).
La partenza e l’arrivo possono essere posizionate a distanze ed altezze via via crescenti, per aumentare la difficoltà dell’impresa.
Sintonia Gravitazionale
€ 32,00La Sintonia Gravitazionale è un gioco di controllo, sensibilità e collaborazione.
Si può giocare in 2 o in 4 persone. Obiettivo è portare la pallina in legno nel foro in alto e riportarla nella posizione di partenza senza farla cadere. E’ un gioco che stimola equilibrio, sensibilità e empatia con il prossimo. Molto consigliato per sviluppare sensibilità e senso dell’equilibrio nei bambini, nel team building aziendale e in tutte quelle occasione dove la collaborazione è il valore da promuovere.
In due è difficile. In quattro praticamente impossibile.
Materiale: Betulla e Faggio
REGOLAMENTO
Posizionare la sfera al centro del piano mobile.
Iniziate a tirare in alto i fili collegati al piano mobile con leggerezza e precisione.
Cercate di portare la pallina in legno fino in alto e successivamente nella posizione di partenza senza farla mai cadere.
Se ci riuscirete in 2 siete forti, se ce la fate in 4 chiamateci…
Anello di gravità
€ 32,00Anello di gravità
Prova a far arrivare gli anelli alla base senza farli cadere…ma soprattutto senza toccarli!
Sorprendente e ingegnoso gioco di abilità e precisione. Reattività, equilibrio e velocità sfidano la gravità.
Montaggio: semplice e veloce seguendo le istruzioni.
Materiali: legno di faggio e betulla.
REGOLAMENTO
Obiettivo del gioco è far arrivare entrambi gli anelli nel perno posto alla base, facendoli passare di paletta in paletta con un colpo secco e preciso. Ovviamente senza farli cadere.
Ingorgo Giurassico
€ 40,00L’ingorgo giurassico è un gioco 1 contro 1 entusiasmante che animerà le vostre serate. Divertitevi ad organizzare tornei in famiglia e con gli amici.
Sapersi districare nell’ingorgo giurassico richiede freddezza e lucidità. Riuscirai a far uscire le due palline rossa e verde prima dell’avversario?
Materiale: Betulla e Faggio
REGOLAMENTO
E’ un gioco 1 contro 1.
Ogni giocatore ha il suo piano oscillante dentro al quale sono disposte 30 palline grandi e 2 piccole, una rossa e l’altra verde.
Ognuno muove il vassoio, senza sollevarlo dalla propria sede, cercando di posizionare le sfere rossa e verde nella loro base di arrivo all’esterno. Vince chi ci riesce per primo.
Una sfida avvincente che animerà sicuramente le vostre serate.
Memo 10 – Gioco di memoria
Il prezzo originale era: € 20,00.€ 15,00Il prezzo attuale è: € 15,00.Il Memo10 – Gioco di memoria è un gioco educativo per allenare la memoria e familiarizzare con l’aritmetica.
Usato nella didattica moderna e in età prescolare, sviluppa attitudini logico-matematiche.
Richiede grande concentrazione e non ammette distrazioni.
E’ un gioco intergenerazionale, dove a farla da padrone sono spesso i più giovani.
Materiali: legno di pioppo e betulla
REGOLAMENTO
Il Memo10 – Gioco di memoria si gioca da 2 a 4 giocatori. Ma in fase didattica si può giocare anche da soli.
Il gioco ha 10 pedine numerate cha vanno mischiate sul tavolo con il numero capovolto.
A turno si scopre una pedina alla volta cercando di ricomporre la sequenza da 1 a 10.
Se si sbaglia si ricapovolgono le pedine e si passa il turno.
Per avere una versione più semplice per i più piccini, invece che spargerle sul tavolo, si possono tenere le pedine rivesciate all’interno della loro base. Questo darà dei riferimenti spaziali al giocatore di turno.
Scopri altri giochi della line ai Carlosauri Qui

